La pratica del rugby in Italia è suddivisa per fasce d’età. Il cosiddetto minirugby, dai 5 ai 13 anni, annovera cinque diverse categorie: under 5, under 7, under 9, under 11 e under 13. In questa fase, in campo non c’è distinzione di genere: bambini e bambine giocano insieme senza distinzioni.
Il Sesto Rugby si occupa, tramite i propri tecnici, preparatori atletici e dirigenti, di organizzare e mettere in pratica l’attività delle suddette categorie.
Dai 13 anni in poi inizia il rugby juniores, suddiviso in under 15, under 17 e under 19. Dai 18 anni in poi è possibile far parte di una squadra seniores. Queste categorie sono poste in essere dai Cavalieri Union Rugby Prato Sesto, società che il Sesto Rugby ha fondato, insieme a Gispi Rugby e Cavalieri Prato, con l’obiettivo di offrire il meglio della formazione e della competizione rugbistica disponibile sul territorio.
La under 15 si allena e gioca esclusivamente presso gli impianti del Sesto Rugby in via della Quercia.
La under 17 si allena in parte a Sesto Fiorentino e in parte presso l’impianto “Carlo Montano” in viale Galilei, a Prato. Svolge le sue gare sul campo del Sesto Rugby in via della Quercia.
La under 19 si allena in parte a Sesto Fiorentino e in parte a Prato e svolge le sue gare al “Montano” di viale Galilei, a Prato.
I Cavalieri Union hanno due squadre seniores: la prima squadra milita in Serie A e gioca le sue partite allo stadio Chersoni di Prato; la squadra cadetta milita in Serie C e disputa le sue gare interne sul campo del Sesto Rugby in via della Quercia.
Sei interessato alle categorie juniores e seniores? Clicca sul logo per conoscere maggiori dettagli